Blanca nel mirino, Rai non impara mai: sta succedendo in queste ore, la serie tv perde il suo appeal.
Una fiction record di ascolti, Maria Chiara Giannetta stravince. Il finale attesissimo, fin dalla prima stagione, è giunto chiudendo il cerchio: Blanca e Liguori, finalmente insieme. In realtà non è chiuso proprio per niente poiché vi sarebbero ancora alcuni temi da approfondire.

Come vive la maternità, Ferrando? Domenico, tornerà e si prenderà cura di suo figlio? Domande aperte, alle quali non vi è risposta, per il momento. Naturalmente, Rai non rinuncia a un prodotto di tali proporzioni capace di macinare ascolti sempre crescenti – l’ultima puntata ha superato il 25% di share.
Difatti, confermata la quarta stagione, come ufficializzato da Davide Maggio sulle parole di Maria Pia Ammirati, Direttrice Rai Fiction: “Blanca 4 è prevista, ci stiamo lavorando“. Tuttavia è stato appena commesso il primo grave errore, non insolito per l’azienda. I fan ne resteranno delusi.
Blanca, abbiamo un problema! Un errore madornale
Maria Chiara Giannetta lo ha detto chiaro e tondo: ama moltissimo il suo personaggio ma, sovente, un attore o attrice deve anche rischiare, quindi avere il coraggio di lasciare perché, prima o poi, tutto finisce. Le premesse non sono buone poiché la fiction perderebbe di significato senza colei che dà il nome alla serie.

Ma, c’è altro di cui i fan sono molto preoccupati: la continuità della narrazione. Il fatto di aver puntato sulla conflittualità sentimentale fin dalla prima stagione – nelle precedenti, ricordiamo Michele e Nanni (Pierpaolo Spollon) – implica una trama molto più vivace, fatta di crude verità, persino ferite sanguinanti.
Ebbene, Domenico se ne è andato – il terzo polo (o il secondo, dipende dai punti di vista) di questo triangolo amoroso che si è aggiunto in Blanca 3 e dal quale la protagonista aspetterebbe un figlio. Un suo ritorno accenderebbe la storia, movimentandola e giocando sul fattore paternità. Non sarebbe male.
Il margine per stupire c’è, bisognerebbe coglierlo. Altrimenti diverrebbe una trama troppo lineare e, forse, banale, senza quelle contraddizioni tipiche della protagonista. Un errore simile è stato compiuto anche per Imma Tataranni. Tolto Ippazio Calogiuri, colui che conferiva brio alla coppia Imma e Pietro, cosa rimane?
Una donna forte e frizzante – in procinto di divorzio. Ma non è ciò che il pubblico ha conosciuto e desidera fortemente. Anche vero che il rapporto tra Calogiuri e Tataranni avrebbe dovuto restare sullo sfondo. Ormai però il danno televisivo è stato compiuto. Imma, Blanca: diverse, ma unite da un filo invisibile.





