Le+Iene+tornano+a+sdoppiarsi%2C+da+questa+settimana+in+onda+mercoled%C3%AC+e+domenica
istitutomantovanodistoriacontemporaneait
/tv-e-spettacolo/le-iene-tornano-a-sdoppiarsi-da-questa-settimana-in-onda-mercoledi-e-domenica-34/amp/
TV e Spettacolo

Le Iene tornano a sdoppiarsi, da questa settimana in onda mercoledì e domenica

L’edizione autunnale de Le Iene Show è ripartita da alcune settimane, da questa però si sdoppia il programma con due appuntamenti settimanali mercoledì e domenica.

Ieri abbiamo visto la classica puntata con i vari servizi degli inviati, mentre da domenica sarà il momento di Inside con un approfondimento studiato sempre su argomenti molto interessanti.

Le Iene tornano a sdoppiarsi, da questa settimana in onda mercoledì e domenica (ANSA) istitutomantovanodistoriacontemporanea.it

Facciamo però un attimo un passo indietro. Il programma è stato ideato da Davide Parenti e lanciato su Italia 1 per la prima volta il 22 settembre del 1997. Fin da subito la trasmissione riscuote successo per il modo irriverente e “aggressivo”, sempre sul pezzo, di fare giornalismo. Una vena polemica e ironica che nel tempo è cambiata molto ma che ci ha regalato pezzi importanti della televisione.

Nel percorso lo show ha anche aggiunto altri aspetti, puntando da un lato al mondo comico, lanciando personaggi che ora dominano la scena come Pio e Amedeo e Angelo Duro, ma anche Maurizio Lastrico e molti altri ancora, oggi Max Angioni e altri ancora. Una serie di fenomeni che hanno poi conquistato diversi palcoscenici magari passando anche dal comico e dalla stand up a un qualcosa di differente.

Poi è arrivata anche la cronaca nera con degli inviati che hanno dimostrato una grandissima preparazione e attenzione al lavoro. Racconti molto forti anche visivamente e viaggi pericolosi effettuati dagli stessi inviati pronti a recarsi anche su luoghi di guerra e in situazioni decisamente estreme. Così il pubblico è riuscito a raccontare diversi aspetti molto interessanti in grado di arrivare e colpire allo stomaco.

Andiamo dunque a scoprire come è cambiato tutto oggi e tutto quello che c’è da sapere in un’evoluzione che regala sempre più delle ottime possibilità. Ci sono molte sorprese.

Ecco la nuova edizione de Le Iene

Le Iene ieri è tornata all’edizione infrasettimanale che ci racconta sempre nuovi scenari con i soliti servizi. Si è parlato di Platinette, raccontando la sua vita complessa dopo i due ictus, oltre che di Alzheimer e difficoltà in questo senso. Si è tornati a parlare delle gemelle tolte alla famiglia in Cile e ancora dell’uomo ridotto all’elemosina perché costretto a mandare soldi a una donna che finge di essere sua figlia dalla Romania.

Ecco la nuova edizione de Le Iene (istitutomantovanodistoriacontemporanea.it)

Alla conduzione c’è per la seconda stagione di fila la grande sorpresa della scorsa e cioè Veronica Gentili che ha preso il posto di Belen Rodriguez portando avanti la trasmissione con grandissima personalità. Al suo fianco il comico Max Angioni che sta reggendo benissimo la scena anche da spalla alla conduttrice con le scorribande dei due simpaticissimi Eleazaro Rossi e Nathan Kiboba.

Domenica invece sarà il momento di vedere una nuova puntata de Le Iene presentano Inside. La settimana scorsa avevamo visto l’approfondimento su Garlasco, mentre domenica sarà il momento di un nuovo punto di incontro con la chirurgia plastica.

Inside è uno spin off della trasmissione di Italia 1 che riporta l’attenzione su un caso nello specifico, spiegando tutto quello che vi è ruotato attorno e che ci ha spesso sorpreso.

La chiave vincente del programma

Ma qual è la chiave vincente di questo programma? Appare evidente che ci troviamo di fronte a un programma di grandissimo successo, ma qual è stata la chiave che ha cambiato tutto sul campo? Sicuramente il mix di ironia a quella di serie che ha attirato due differenti tipo di pubblico.

Un pubblico che da un lato apprezza i servizi leggeri e va su quella direzione e dall’altra invece apprezza maggiormente la cronaca nera e magari si fa andare bene anche la leggerezza nell’attesa. Un connubio interessante che pochissime trasmissioni riescono a fare in tal senso. Sicuramente sono programmi come questi che ci fanno venir voglia davvero di accendere la televisione.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Cibo in aereo? Meglio di no, anche il miglior piatto perde sapore: vi sveliamo il motivo

Quando si pensa ad un'esperienza gastronomica soddisfacente, di certo la cabina di un aereo non…

2 ore ago

Avere il nonno a casa può abbassare l’Assegno Unico, ma in alcuni casi può percepirlo direttamente lui: la normativa

Assegno Unico e convivenza: L'ISEE rischia di cambiare se il nonno si trasferisce. Ma non…

5 ore ago

La piccola Venezia, una meta da non perdere in autunno: storia e curiosità sulla località alpina

Circondata da montagne e specchiata da un lago che ne riproduce ogni cambiamento, la "Piccola…

7 ore ago

I Paesi migliori in cui fare smartworking: tassazione agevolata e paesaggi da cartolina

Stanco di lavorare sul tuo divano di casa? Se hai la possibilità di lavorare sempre…

8 ore ago

Bonus del 25% sulla TARI: direttamente in bolletta

Bonus sociale TARI: dal 2026 sconto del 25% in bolletta rifiuti per 4 milioni di…

10 ore ago

La notte nel cuore spoiler tragico: tutta la famiglia devastata dal dolore

La notte nel cuore, le nuove anticipazioni parlano di un terribile evento per tutta la…

14 ore ago