Se+hai+dell%E2%80%99oro+in+casa+devi+regolarizzarlo+cos%C3%AC+attraverso+questa+nuova+tassa%3A+l%E2%80%99avvertimento+del+Fisco
istitutomantovanodistoriacontemporaneait
/news/se-hai-delloro-in-casa-devi-regolarizzarlo-cosi-attraverso-questa-nuova-tassa-lavvertimento-del-fisco-540/amp/
News

Se hai dell’oro in casa devi regolarizzarlo così attraverso questa nuova tassa: l’avvertimento del Fisco

Hai dell’oro in casa? Sappi che devi metterti in regola con il Fisco e devi pagare una nuova tassa. 

Si continua a discutere e a definire gli ultimi punti della Manovra di Bilancio 2026. Una cosa ormai è evidente: alle casse dello Stato mancano tante risorse, forse troppe per riuscire a portare a termine tutti i progetti. A queste condizioni abbassare l’età pensionabile sembra impossibile.

Se hai dell’oro in casa devi regolarizzarlo così attraverso questa nuova tassa: l’avvertimento del Fisco/istitutomantovanodistoriacontemporanea.it

Ma non solo: meno risorse significa anche bonus a rischio per le categorie economicamente più vulnerabili. Come fare? L’Esecutivo non vuole aumentare la pressione fiscale ma anzi, vuole ridurla progressivamente per tutti. D’altro canto non si vuole nemmeno tagliare sugli aiuti alle famiglie, già in troppo in difficoltà a causa del carovita.

Tra i banchi del Governo ha fatto capolino da proposta d’introdurre una nuova tassa. Non si tratterebbe di una tassa sul reddito né sulla casa ma di una tassa sull’oro. In pratica chi possiede oro da investimento – non le fedi nuziali o gli orecchini ricevuti in regalo, tanto per capirci – dovrà pagare un’imposta in più.

Arriva la tassa sull’oro: ecco come funzionerà

Anno nuovo e tassa nuova: dai banchi del Governo arriva la proposta d’introdurre la tassa sull’oro, sull’oro da investimento come monete o lingotti. Chi possiede oro dovrà regolarizzare la propria posizione con il Fisco. Di seguito vediamo, nei dettagli, come funzionerebbe questa nuova tassa qualora venisse approvata.

Arriva la tassa sull’oro: ecco come funzionerà/istitutomantovanodistoriacontemporanea.it

Sono sempre di più le persone che, al mattone, preferiscono l’oro. Del resto in tempi di crisi e in situazioni di emergenza è più facile andare da un qualunque rivenditore autorizzato e vendere oro piuttosto che vendere una casa. L’oro è anche più vantaggioso di tenere i soldi fermi in banca e meno rischioso di certi investimenti. In base alle stime nelle case degli italiani ci sarebbero almeno 500 miliardi di oro di cui circa il 25-30% oro da investimento.

Con l’introduzione di una tassa sull’oro, il Governo, incasserebbe non meno di 2 miliardi di euro che potrebbero servire per finanziare bonus e servizi a beneficio di tutta la comunità. Ma come funzionerebbe – se venisse approvata – questa tassa sull’oro? In pratica l’acquirente dovrebbe regolarizzare fin da subito la sua posizione con il Fisco pagando un’aliquota del 12,5% sull’oro acquistato. Oggi, invece, quest’obbligo non sussiste e una persona paga un’aliquota del 26% solo dopo aver venduto il suo oro.

Ma allora dove sta la convenienza nel pagare oggi un bene che non so nemmeno se rivenderò? La convenienza sta nel fatto che il 12,5% viene pagato sul valore attuale dell’oro da investimento e, quando lo rivenderò ad un prezzo molto più alto, pagherò il 26% non sull’importo totale ma solo sulla differenza tra la stima iniziale e il prezzo a cui ho effettivamente venduto il mio oro.

In pratica se compro una moneta che vale 10.000 euro oggi pago il 12,5% su questo valore. Se tra tre anni la rivendo a 15.000 euro, pagherò il 26% solo sui 5000 euro di differenza.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Moneta da 500 lire con Manzoni, potresti averla in qualche cassetto: ecco quanto vale veramente

Coniata in occasione del bicentenario della nascita dello scrittore de 'I Promessi Sposi', la moneta…

2 ore ago

Il 6 dicembre si accende l’albero di Natale più grande del mondo: in pochi sanno che si trova in Italia

L'albero di Natale più grande del mondo si trova in Italia, ma è completamente diverso…

3 ore ago

In inverno gli asciugamani puzzano sempre di umido: con questo trucco naturale ho risolto il problema definitivamente

Come ottenere asciugamani perfetti con un trucco del tutto naturale: un rimedio perfetto quando in…

5 ore ago

Quasi 9000 euro all’anno per chi ha un figlio: il bonus riconosciuto dallo stato per sostenere le famiglie

Chi ha un figlio può ricevere quasi 9000 euro per un bonus riconosciuto dallo Stato:…

9 ore ago

IMU seconde case, novità 2026: previsti sgravi per quelle al mare e in montagna

Nel 2026 potrebbe arrivare un'interessante novità per i proprietari di seconde case in relazione al…

21 ore ago

Puoi risparmiare 100 euro sui riscaldamenti: ti basta impostarli così

Per molti è già arrivato quel momento dell'anno, l'accensione dei riscaldamenti. Come risparmiare in bolletta?…

1 giorno ago