Rivalutazione delle pensioni 2026: simulazioni INPS e nuovi importi aggiornati, chi guadagna di più e quanto cambia davvero dal prossimo anno
Secondo le stime ufficiali dell’INPS, la rivalutazione delle pensioni 2026 sarà compresa tra l’1,4% e l’1,5%, un valore superiore rispetto allo 0,8% applicato per il 2025. L’aumento, legato all’andamento dell’inflazione, servirà ad adeguare gli assegni pensionistici al costo della vita e sarà distribuito in base alle fasce di reddito, secondo il consueto meccanismo a scaglioni.
La rivalutazione delle pensioni 2026 sarà quindi piena (al 100%) per gli importi fino a quattro volte il minimo INPS, cioè fino a 2.413,60 euro mensili. Sopra questa soglia, la percentuale applicata diminuirà gradualmente, ma garantirà comunque un incremento effettivo su tutte le fasce.
Ecco come si tradurrà in pratica l’aumento mensile previsto:
L’obiettivo della rivalutazione delle pensioni 2026 è quello di proteggere il potere d’acquisto degli assegni, che negli ultimi anni hanno risentito del forte aumento dei prezzi e dell’inflazione generalizzata. Per chi percepisce un trattamento minimo, l’aumento sarà piccolo ma comunque importante, mentre per le pensioni medio-alte l’incremento si farà più consistente, pur restando proporzionato alla fascia di reddito.
Il meccanismo a scaglioni introdotto dal Governo negli anni passati resterà invariato anche nel 2026:
Rispetto al 2025, in cui la rivalutazione era stata appena dello 0,8%, si tratta di un aumento quasi raddoppiato, che consentirà ai pensionati di recuperare parte del potere d’acquisto perso negli ultimi anni.
In termini pratici, l’effetto più visibile sarà sulle pensioni comprese tra i 1.000 e i 2.500 euro, cioè quelle che rappresentano la fascia più numerosa. Per queste categorie, il guadagno netto mensile potrà variare tra i 14 e i 35 euro, a seconda dell’importo e della percentuale applicata. La rivalutazione delle pensioni 2026 rappresenta quindi un piccolo ma significativo passo avanti nel percorso di tutela economica di milioni di cittadini italiani.
L’ombra di un’escalation tranquilla C’è qualcosa che circola dietro le quinte del circuito tennistico: un…
Nuove anticipazioni per La notte nel cuore, ciò che fa Sevilay è veramente sconvolgente: nulla…
Anche quest'anno sta per tornare il Bonus Natale, la misura gestita dall'Inps che dà una…
Dramma ne Il Paradiso delle Signore 10, Marcello si trova nei guai e non se…
Assegno unico genitori separati: come funziona la ripartizione tra madre e padre e in quali…
Un Posto al Sole, l'importante decisione di Raffaele per la sua situazione lavorativa: le anticipazioni…