RC+Auto%3A+cambiare+compagnia+diventa+una+stangata%3A+i+3+grossi+problemi+che+mettono+in+ginocchio+gli+automobilisti
istitutomantovanodistoriacontemporaneait
/news/rc-auto-cambiare-compagnia-diventa-una-stangata-i-3-grossi-problemi-che-mettono-in-ginocchio-gli-automobilisti-155/amp/
News

RC Auto: cambiare compagnia diventa una stangata: i 3 grossi problemi che mettono in ginocchio gli automobilisti

Cambio assicurazione: fate attenzione ai tre errori che fanno perdere soldi e copertura: sono molto comuni.

Cambiare compagnia assicurativa, che si tratti di auto, casa o vita, è spesso motivato dalla ricerca di un risparmio. Tuttavia, se la transizione non è gestita con estrema precisione, l’agognato vantaggio economico può trasformarsi in costi inattesi o, peggio, in un pericoloso vuoto di copertura.

RC Auto: cambiare compagnia diventa una stangata: i 3 grossi problemi che mettono in ginocchio gli automobilisti – istitutomantovanodistoriacontemporanea.it

Per evitare di perdere soldi e copertura, occorre fare attenzione a tre problemi di cui tenere conto quando si va firmare un nuovo contratto. Molte compagnie incentivano i clienti a rimanere a lungo offrendo vantaggi che si perdono nel momento in cui si decide di cambiare. Sebbene la classe di merito Universale (CU) della RC Auto debba essere mantenuta (anche grazie alla Legge Bersani), alcune compagnie utilizzano classi di merito interne o meccanismi di bonus-malus più favorevoli che spariscono al cambio. Potresti ritrovarti con un premio più alto, anche a parità di CU.

Nelle polizze Casa o Vita, l’anzianità di contratto garantisce spesso sconti progressivi o franchigie che si abbassano nel tempo. Lasciando la vecchia compagnia, si ricomincia da zero, perdendo questi benefici maturati e potenzialmente pagando di più in caso di sinistro.

Cambiare compagnia assicurativa: conviene davvero?

Il consiglio è sempre quello di quantificare il valore dei benefici perduti prima di firmare il nuovo contratto. Come si dice: lasciare il vecchio per il nuovo non sempre è conveniente.

Cambiare compagnia assicurativa: conviene davvero? – istitutomantovanodistoriacontemporanea.it

Il rischio di vuoto o sovrapposizione di copertura diventa un problema di tempismo ed è critico, specialmente per la RC Auto, dove circolare senza copertura è illegale e potenzialmente disastroso in caso di incidente. Vuoto di copertura: Il rischio si verifica se la nuova polizza parte anche un solo giorno dopo la scadenza della precedente. In quel breve lasso di tempo, il veicolo (o la casa) è totalmente scoperto.

Doppia Copertura: se non si è precisi con le date, potresti ritrovarti con due polizze attive contemporaneamente, sprecando solo soldi. La nuova polizza deve avere una data di inizio che corrisponda esattamente al giorno successivo a quello della scadenza della vecchia polizza. Controllare le date sulla documentazione è un passaggio fondamentale e semplice. Le polizze non sono prodotti standardizzati. Cambiare compagnia significa cambiare le condizioni contrattuali e spesso le si scopre solo al momento del bisogno.

La nuova polizza ha un prezzo basso perché potrebbe avere una franchigia elevata. Ciò significa che, in caso di danno, la cifra a tuo carico prima dell’intervento dell’assicurazione è maggiore.

Per quanto riguarda la casa, bisogna verificare se la vecchia polizza copriva i danni da eventi atmosferici estremi senza franchigia, mentre la nuova li esclude o li copre solo in determinate condizioni. Un confronto  basato solo sul prezzo è insufficiente. È essenziale leggere attentamente le clausole e i limiti della nuova polizza per assicurarsi che il livello di protezione sia equivalente o superiore a quello precedente.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Cosa faccio se WhatsApp non funziona? Ecco la soluzione definitiva in caso di down

Accade spesso e, puntualmente, molti utenti si lasciano prendere dal panico, con comportamenti che potrebbero…

35 minuti ago

Familiari non autosufficienti: i pacchetti di bonus aggiornati che puoi chiedere a Stato ed enti locali, non solo LEPS

L'assistenza a un familiare non autosufficiente in Italia è un onere gravoso, ma lo Stato…

3 ore ago

È il frutto esotico per eccellenza: pochi lo conoscono, è gustosissimo e unico nel suo genere

È un frutto poco conosciuto in Italia. Esotico e unico nel suo genere, soprattutto per…

6 ore ago

Davvero il nuovo ISEE fa avere più Assegno Unico e bonus a chi è del Sud? Solo in parte

La riforma ISEE prevista per il 2026 introduce un cambiamento fondamentale nel calcolo dell'Indicatore della…

10 ore ago

Nel 2026 due rottamazioni per dire addio ai debiti con il Fisco: ecco come aderire

In vista del nuovo anno, il 2026, ci sono delle notizie non di poco conto…

22 ore ago

Bastano 3 giorni per vivere un viaggio invernale indimenticabile: consigli e tappe da non perdere!

Organizzare un viaggio invernale da sogno è possibile, per vivere l'esperienza migliore bastano solo 3…

1 giorno ago