Puoi+risparmiare+100+euro+sui+riscaldamenti%3A+ti+basta+impostarli+cos%C3%AC
istitutomantovanodistoriacontemporaneait
/news/puoi-risparmiare-100-euro-sui-riscaldamenti-ti-basta-impostarli-cosi-507/amp/

Puoi risparmiare 100 euro sui riscaldamenti: ti basta impostarli così

Per molti è già arrivato quel momento dell’anno, l’accensione dei riscaldamenti. Come risparmiare in bolletta?

Arriva il freddo, i meteorologi non hanno dubbi, in questi giorni avvertiremo un brusco calo delle temperature. Significherà dover accendere i riscaldamenti per avere la casa calda e accogliente con conseguente aumento dei consumi e dei costi in bolletta. Le famiglie affrontano tutto questo come un incubo.

Puoi risparmiare 100 euro sui riscaldamenti: ti basta impostarli così (Istitutomantovanodistoriacontemporanea.it)

Netto calo delle temperature, il finale di stagione non avrà quelle temperature miti a cui ci stavamo abituando. Un autunno piacevole fino a questo momento senza eccessivo freddo ma la svolta è vicina. Il problema principale per tante famiglie è l’accensione dei riscaldamenti che fa arrivare bollette stellari. Nella maggior parte delle case ci sono ancora i termosifoni con una vecchia caldaia a gas per riscaldare casa.

Parliamo di abitazioni in classe G o E, le meno efficienti dal punto di vista energetico. Pessime conseguenze per i consumi. Più tranquilli, invece, i cittadini che hanno installato un sistema ibrido o a pompa di calore di più alta efficienza energetica. Pure la stufa a pellet è un impianto utile per abbassare i costi e riscaldare casa così come la caldaia a condensazione anche se non rientra più tra le spese ammesse a detrazione perché usa esclusivamente combustibili fossili.

Come può risparmiare chi ha i vecchi cari termosifoni per scaldare casa?

Regolando correttamente la caldaia è possibile risparmiare fino a 100 euro l’anno sul gas. Il primo trucco è abbassare la temperatura dell’acqua che circola nei termosifoni. Impostandola al massimo, infatti, non si scalderà casa di più e in fretta ma si avrà solo un aumento dei consumi. Nelle caldaie la temperatura di mandata dei termosifoni consigliata è tra 50 e 60° C mentre quella dell’acqua calda sanitaria è tra 45 e 55°.

Come può risparmiare chi ha i vecchi cari termosifoni per scaldare casa? (Istitutomantovanodistoriacontemporanea.it)

Ogni grado aggiuntivo causa un consumo energetico maggiore del 2,5% secondo l’ENEA. Una temperatura più bassa, poi, fa lavorare la caldaia in condizioni più efficienti contenendo i consumi. Se si sentono scottare al tatto i radiatori, dunque, è bene abbassare la temperatura di 1/2°.

In generale l’accensione dei termosifoni dovrebbe servire per mantenere una temperatura in casa tra i 19 e i 20°, non di più se si vuole risparmiare in bolletta. Quando non si è in casa si può scendere pure a 17/18° per un’ulteriore riduzione dei consumi. Fondamentale, dunque, il corretto uso del termostato. Una programmazione intelligente abbatte la spesa.

Non si risparmia, invece, accendendo i riscaldamenti per uno mezz’ora per poi spegnerli e accenderli nuovamente dopo poco tempo. La caldaia lavora di più proprio durante l’accensione, meglio lasciarli accesi più a lungo – 2 o 3 ore – ossia quando si sarà raggiunta la temperatura ideale.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Lo chiamano Borgo del mosaico, tra antiche mura e vicoli intrisi di storia puoi immergerti nel medioevo

Il Borgo del mosaico è un posto da non perdere, così caratteristico con mura antiche…

2 ore ago

Mi sono bastati 40 euro per risolvere il problema delle bollette e dire addio ai termosifoni: la LIDL mi ha salvato

Grazie a LIDL ho risolto il problema delle bollette e con soli 40 euro ho…

3 ore ago

Esenzione Irpef per lavoratori e pensionati: cambierà la vita di milioni di Italiani

In previsione un'esenzione IRPEF per lavoratori e pensionati, sarà la svolta per milioni di italiani.…

5 ore ago

In casa non utilizzo più i termosifoni, ho scoperto il metodo finlandese: in casa fa caldissimo

Addio termosifoni: da quando ho scoperto il metodo finlandese per scaldare casa, li ho abbandonati…

9 ore ago

Aurora Ramazzotti, la foto col pancione commuove il web: fan in lacrime – FOTO

Un nuovo indizio? L’immagine che ha acceso i sospetti Chi segue Aurora Ramazzotti sui social…

18 ore ago

Maxi aumento dell’Assegno Unico: i nuovi importi dal 2026 in base al nuovo calcolo dell’ISEE

Il 2026 porta in dote buone notizie per le famiglie con figli a carico: la…

21 ore ago