Poca+voglia+di+fare+colazione%2C+non+sottovalutare+la+situazione.+Forse+potresti+avere+una+malattia
istitutomantovanodistoriacontemporaneait
/news/poca-voglia-di-fare-colazione-non-sottovalutare-la-situazione-forse-potresti-avere-una-malattia-331/amp/

Poca voglia di fare colazione, non sottovalutare la situazione. Forse potresti avere una malattia

A volte può capitare di svegliarsi con poca voglia di fare colazione, se questo accade non dovremmo sottovalutare la situazione. In alcuni casi può essere un segno di una malattia.

È capitato certamente a tutti, e con ogni probabilità più di una volta, di svegliarsi la mattina e avere poca voglia di fare colazione, nonostante ci sia chi, al contrario, non vede l’ora di mettersi a tavola. Questo può accadere magari perché si è reduci da una nottata in cui si è riusciti a dormire poco, per questo sarebbe stato molto meglio provare a stare ancora a letto, anche se non è possibile a causa degli impegni quotidiani che si devono portare avanti.

Poca voglia di fare colazione, non sottovalutare la situazione. Forse potresti avere una malattia – Istitutomantovanodistoriacontemporanea.it

In genere si tende a non preoccuparsi per questa situazione, pensando possa essere frutto di qualcosa di poco grave, convinti di poter recuperare nell’arco della giornata e di poter così mangiare qualcosa di gustoso in grado di regalare energia. Non è detto però che questo sia un atteggiamento corretto, se la cosa si verifica con continuità è bene cercare di individuarne la causa.

Non voler fare colazione: quando ci si deve preoccupare

La mancanza di fame non sempre tende a essere presa in seria considerazione, a volte si pensa possa nascere dall’aver mangiato troppo nel pasto precedente, per questo si arriva a credere di poter compensare poco dopo. Questo non può però ovviamente valere per la colazione, visto che si tratta del primo momento della giornata in cui si ha la possibilità di mettere sotto i denti qualcosa, ritenuto dai nutrizionisti qualcosa di imprescindibile, visto che può darci le energie per affrontare quello che dobbiamo fare.

A volte però l’inappetenza può essere un segno dei pensieri che si possono avere in vista dei vari compiti previsti. In quel caso si ritiene possa essere quasi normale, in fondo la voglia di prendere qualcosa potrebe tornare non appena il “problema” sarà risolto. E se invece questo non dovesse accadere e la situazione diventa tipica del soggetto per diversi giorni?

Non voler fare colazione: quando ci si deve preoccupare – Istitutomantovanodistoriacontemporanea.it

A quel punto è inevitabile analizzare il quadro della persona e capire cosa ci sia che non va, anche parlandone con il medico. Sono diversi gli studi recenti che mettono in evidenza come saltare la colazione, o anche solo ritardarla, possa portare a un peggioramento della propria salute, con sintomi che possono diventare più gravi. Tra i più diffusi possiamo segnalare depressione, affaticamento e problemi nella gestione dei vari pasti.

Tutti noi, infatti, dovremmo avere degli orari più o meno rigidi nei pasti giornalieri, se però non facciamo o ritardiamo la colazione tutto può slittare, cosa che può anche diminuire il rendimento sul lavoro e nello studio. Tra i fattori che possono spingerci a sottovalutare questo aspetto può esserci uno stato di ansia e stanchezza, oltre e a difficoltà ad addormentarsi, azioni che però a lungo andare sono tutt’altro che benefiche. Si può così arrivare a essere colpiti da patologie cardiache e intestinali, oltre a velocizzare il processo di invecchiamento, per questo chi agisce in questo modo dovrebbe cambiare.

È ideale assumere qualcosa che sia equilibrato, quindi con proteine, carboidrati complessi e grassi sani, così da mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e ridurre la voglia di mangiare qualcosa di troppo zuccherato poco dopo. No al solo caffè, che aumenta l’adrenalina e rende nervosi, meglio se accompagnato con qualcosa di stuzzicante.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Separazione e divorzio: adesso si può ribaltare l’addebito, la procedura spiegata in modo facile

Quando si parla di separazione coniugale, l'addebito è la situazione giudiziaria più dolorosa, scopriamo come…

2 ore ago

Assegno unico di novembre 2025, c’è da prestare attenzione alle variazioni dei pagamenti Inps

Tra i pagamenti previsti dall'Inps c'è l'Assegno unico, atteso a novembre 2025. Ci sono alcuni…

3 ore ago

Bufera Mediaset, Gigi D’Alessio fatto fuori: Antonella Clerici in lacrime

L’uscita improvvisa e il silenzio che ha acceso i sospetti. Per ore, sui social, non…

4 ore ago

Due volti molto amati, una sorpresa e l’attesa novità: ‘ricetta’ impeccabile per il palinsesto Rai, dal 16 al 22 novembre

Rai sfoggia l'artiglieria pesante per vincere le serate: la prossima programmazione è incredibilmente unica. Accade…

5 ore ago

Anche Gerry non resiste alla tentazione, la mano gli cade proprio lì – Censurato

Una voce che torna ciclicamente Da anni, nei corridoi del web e nei commenti dei…

6 ore ago

Anticipazioni La Promessa, dramma puntate spagnole: terribile decisione di Maria

La Promessa, le anticipazioni dalla Spagna parlano di un grandissimo dramma: la terribile decisione di…

9 ore ago