Cosa faccio se WhatsApp non funziona? Ecco la soluzione definitiva in caso di down

Accade spesso e, puntualmente, molti utenti si lasciano prendere dal panico, con comportamenti che potrebbero danneggiare i dispositivi. Ecco cosa fare se WhatsApp non funziona.

È successo qualche giorno fa e, visto il ripetersi del problema, accadrà anche in futuro. WhatsApp ha improvvisamente smesso di funzionare, mandando letteralmente nel panico migliaia, se non milioni, di utenti che lo utilizzano quotidianamente.

Messaggi WhatsApp, cosa fare in caso di down
Cosa faccio se WhatsApp non funziona? Ecco la soluzione definitiva in caso di down – ImdscNews.it

L’app di messaggistica istantanea più famosa al mondo, di proprietà del colosso Meta, è infatti ormai utilizzata in qualsiasi momento della giornata, per svago o per lavoro. Un modo per essere sempre connessi con il mondo intero. Cosa accade quindi quanto questo fondamentale servizio smette di funzionare? E soprattutto, cosa è bene fare quando WhatsApp va in “down” e non dà segnali di vita?

Partiamo da uno degli ultimi casi, che può essere ancor più esplicativo. WhatsApp ha smesso improvvisamente di funzionare intorno alle 10 del mattino in Italia, ma il guasto pare essere stato comune anche nel resto d’Europa. Le segnalazioni sono state raccolte dal portale Downdetector, che monitora costantemente i malfunzionamenti delle più grandi piattaforme del web. Altre indicazioni sono giunte sui social media dello stesso gruppo Meta, Facebook ed Instagram, e su X.

Marzo 2024: il blackout globale di WhatsApp

L’hashtag di riferimento è, di solito, #WhatsAppdown. Gli utenti hanno denunciato disservizi un po’ in ogni zona d’Italia, specie nelle grandi città come Napoli, Roma, Firenze, Milano, Bologna e Torino. Il malfunzionamento ha interessato nel dettaglio la versione desktop del software, ovvero WhatsApp Web. Come già accennato, i casi di down ormai sono tutt’altro che rari. WhatsApp ha registrato diversi problemi simili negli ultimi anni.

Nel marzo del 2024 un vero e proprio blackout globale delle piattaforme di Meta causò un blocco di oltre un’ora. I problemi solitamente riguardano i server centrali, i sovraccarichi della rete, le migrazioni o gli aggiornamenti del sistema, l’interruzione dei servizi cloud. A quel punto non resta altro da fare all’azienda che ripristinare i server con gli utenti che, ovviamente, non hanno alcun modo di intervenire.

Messaggi WhatsApp, cosa fare se l'app non funziona
Marzo 2024: il blackout globale di WhatsApp – ImdscNews.it

Cosa fare allora se WhatsApp non funziona? Prima di tutto bisogna verificare se si sta verificando un nuovo down di ampia portata. Basta collegarsi al portale Downdetector e cercare WhatsApp, oppure controllare sui social media se ci sono in tendenza hashtag che potrebbero indicare un malfunzionamento generale dell’app di messaggistica istantanea. In questo modo si può essere certi che si tratta di un guasto globale, che non riguarda solo il nostro smartphone.

Altro consiglio che potrebbe sembrare banale è quello di verificare la propria connessione. Se si naviga sul browser ma WhatsApp non invia né riceve messaggi, il problema è della piattaforma. Spesso i disservizi hanno riguardato la versione standard ma non quella Web o viceversa, per cui è necessario verificare, se se ne ha la possibilità, se una delle due funziona correttamente. Potrebbe servire anche riavviare il dispositivo, chiudere la sessione web, anche forzando la chiusura dell’app per riaprirla o scollegare la sessione web. In ogni caso evitare assolutamente reinstallazioni, per il rischio di perdere dati, o app alternative che mettono a rischio la sicurezza del proprio dispositivo.

Gestione cookie