Materiali visibili in altri siti
Per i video relativi ai corsi “Onere della conoscenza” si veda alla pagina dedicata
***
Video
in neretto fra le due barre verticali i titoli come appaiono nel canale
***
canale YouTube dell’Istituto
https://www.youtube.com/channel/UCyjg6vy0Vtr53X1-Y9T8yVw
2021 maggio 6 | «IDEE D’EUROPA» – Federico Chabod e la coscienza di essere europei | Conferenza tenuta da Marco Platania nell’ambito di un ciclo d’incontri intitolato «Idee d’Europa». Collegamento diretto https://youtu.be/OKrJIA5pwqk
2021 maggio 3 | Storie di antifascismo popolare mantovano: dalle giornate rosse alla guerra civile spagnola | Presentazione a Mantova dell’omomimo volume di Giovanni Cattini dedicato alla storia di una quarantina di Mantovani partecipanti alla guerra civile spagnola (1936-1939) in difesa della Repubblica. Collegamento diretto https://youtu.be/r06oGnYJOkU
2021 aprile 29 | Idee d’Europa – Daniela Preda | Conferenza su «Altiero Spinelli. Visione e realismo» tenuta da Daniela Preda nell’ambito di un ciclo d’incontri intitolato «Idee d’Europa». Collegamento diretto https://youtu.be/i2-KCyeU5Qw
2021 febbraio 19 | Sabbioni : Origine, funzionamento e ruolo delle istituzioni europee | Lezione di Secondo Sabbioni con argomento «Il processo decisionale europeo: origine, funzionamento e ruolo delle istituzioni» al corso laboratoriale per docenti della scuola secondaria «”Idee di Europa” Luoghi, memorie e patrimonio nel contesto europeo». Collegamento diretto https://www.youtube.com/watch?v=Gd3zD88UwSA&t=5624s
2021 | Tedeschi : Salute e istruzione nell’Unione Europea | Conversazione di Paolo Tedeschi intorno alle politiche relative alla salute e all’istruzione nell’Unione Europea. Collegamento diretto https://www.youtube.com/watch?v=Jg97tVTpv88&t=7s
2021 | Tedeschi : Moneta unica europea | Conversazione di Paolo Tedeschi intorno alla moneta unica europea. Collegamento diretto https://www.youtube.com/watch?v=AEWtWuSkn9g&t=40s
2021 | Tedeschi : Cittadinanza europea | Conversazione di Paolo Tedeschi intorno all’importanza di essere cittadini europei. Collegamento diretto https://www.youtube.com/watch?v=tHGoz0_jquA
***
*********
Altri collegamenti
2022 gennaio 27 | A memoria e thanatos | Conferenza di Carlo Saletti nell’ambito della sesta edizione della rassegna “Alla fine dei conti. Riflessioni sulla vita e sulla morte”. L’argomento è lo sterminio dei nomi che nel 1900 ha accompagnato il secolo a partire dalla prima guerra mondiale, durante la quale molte vittime furono per cause materiali private insieme della vita e dell’identità. La morte anonima e di massa avrebbe caratterizzato le successive violenze, e trovato il culmine nel genocidio pianificato dai nazisti. Collegamento diretto https://youtu.be/ecP9b0yx6m8