C’è chi ama la solitudine piuttosto che stare in compagnia: ecco perché molte persone stanno meglio da sole

Alcune persone confessano di stare meglio da sole piuttosto che in compagnia e la psicologia ha rivelato perché le accade questo.

Mentre alcune persone amano vivere in coppia e non riescono a stare da sole perché odiano la solitudine e il fatto di non sentirsi amate da qualcuno, al contrario ci sono altre persone che confessano di stare meglio da sole e di non amare la vita di coppia.

Donna rilassata seduta sul divano
C’è chi ama la solitudine piuttosto che stare in compagnia: ecco perché molte persone stanno meglio da sole – istitutomantovanodistoriacontemporanea.it

Queste persone preferiscono la tranquillità, di solito evitano il contatto sociale e si sentono in pace da sole piuttosto che quando vivono una relazione e sono in coppia. La psicologia ha rivelato il significato che c’è dietro a questa loro preferenza.

Perché alcune persone amano stare sole piuttosto che in compagnia?

Ci sono persone che semplicemente sono più socievoli di altre, quindi non avranno problemi a relazionarsi facilmente con gli altri e non avranno difficoltà a trovare un partner. Amano essere accompagnate e vivere delle relazioni e quindi ne cominciano subito una dopo averne chiusa un’altra.

Donna balla in cucina
Perché alcune persone amano stare sole piuttosto che in compagnia? – istitutomantovanodistoriacontemporanea.it

Al contrario ci sono invece degli individui che amano la solitudine. In un mondo in cui tutti vogliono essere accompagnati, ci sono persone che vogliono sperimentare la solitudine e vivere in pace e tranquillità. Questo ha portato la psicologia a condurre uno studio e a spiegare il significato di questo fenomeno e, sulla base di alcune ricerche, ha dimostrato che la solitudine può essere un’alleata del benessere emotivo e che ha alcune interpretazioni e significati di cui tenere conto.

Secondo quanto spiegato dalla psicologia, la solitudine non rappresenta sempre isolamento o tristezza, ma può far sperimentare, a chi la vive, una fase di riflessione, calma, crescita personale. Queste persone potranno così ascoltare i loro pensieri, ricaricare le energie ed elaborare le emozioni. Ecco perché solitudine non significa sempre essere soli o qualcosa di negativo.

In realtà molte persone amano stare da sole e non vivere una relazione di coppia anche per altri motivi:

  • hanno vissuto delusioni amorose e le esperienze passate le hanno segnate, così temono di soffrire di nuovo
  • hanno bisogno di vivere un periodo di introspezione per fare chiarezza in loro e magari poi aprirsi a qualcosa di nuovo in modo migliore e più propositivo e positivo
  • sono molto sensibili ed hanno standard elevati, sono esigenti e non si accontentano della prima persona che incontrano
  • sono persone introverse e timide che hanno bisogno di conoscere bene l’altro prima di fare un passo importante.

Stare da soli è il modo migliore per conoscersi e sapere cosa si può dare o meno ad un’altra persona (ammesso che davvero ci si voglia aprire ad una relazione prima o poi).

Gestione cookie