Novembre è il mese perfetto per rompere la monotonia prima del Natale e quale modo migliore se non rilassandosi alle terme. Ecco dove andare.
Il mese di novembre può essere l’occasione giusta per rilassarsi alle terme. In Italia, da nord a sud, ce ne sono alcune molto suggestive e particolari che meritano di essere vissute almeno una volta nella vita, magari durante un periodo particolarmente pieno e stressante della propria vita.

Per rompere la solita monotonia, fatta di casa, famiglia e lavoro, si possono provare diverse terme della nostra Italia. Pochi giorni qui faranno la differenza per ritrovare energia e buonumore. Ecco dove andare.
Le migliori terme in cui andare a novembre
Con i primi freddi di novembre, non c’è niente di meglio che cercare un po’ di tepore alle terme. Ce ne sono alcune incredibilmente belle in Italia, come ad esempio le terme di Pré-Saint-Didier in Valle d’Aosta. Dalle montagne sgorgano acque calde rilassanti, ricostituenti e anti-reumatiche.

In Toscana, invece, ci sono le meravigliose Terme di Saturnia, in provincia di Grosseto. Particolare è l’esperienza di immergersi nelle vasche naturali delle cascate del Mulino con acque a 37.5 gradi. Sul Lago di Garda ci sono le terme di Saturnia, un vero toccasana per corpo e mente. Anche il borgo, che ha dato i natali al poeta Catullo, è davvero suggestivo.
Alle porte di Viterbo invece si trovano le Terme dei papi: qui si si potrà rilassare in una piscina di oltre 2000 metri quadrati, provare l’esperienza del bagno turco naturale all’interno di una grotta e scoprire due diverse sorgenti termali che alimentano le terme dei Papi anche in inverno. Poi ci sono le Terme di Bormio con una vista mozzafiato sulle montagne e gli impianti sciistici. Chi è alla ricerca di un soggiorno romantico dovrebbe andare qui fra percorsi benessere a trattamenti per viso e corpo, bagno turco, sauna finlandese e anche un’area dedicata ai bambini.
Ancora, le terme di Merano in Alto Adige con 15 piscine circondate da vetrate che permettono di godere del panorama innevato sui monti. Infine, ci sono le terme con spa naturale di Colà, a pochi chilometri da Peschiera del Garda, che si estendono per 13 ettari tra alberi secolari, laghi di acqua termale, cascate e fontane. Insomma, chi ha voglia di rilassarsi in uno di questi scenari mozzafiato può optare per uno di questi impianti termali.





