Il+Natale+sulle+rotaie+torna+anche+quest%E2%80%99anno%3A+da+Roma+a+Monaco+sui+vagoni+dei+sogni
istitutomantovanodistoriacontemporaneait
/cultura-e-viaggi/il-natale-sulle-rotaie-torna-anche-questanno-da-roma-a-monaco-sui-vagoni-dei-sogni-171/amp/
Cultura e Viaggi

Il Natale sulle rotaie torna anche quest’anno: da Roma a Monaco sui vagoni dei sogni

Un viaggio che inizia di notte e finisce tra profumo di cannella e luci dorate: da Roma a Monaco, il Natale si raggiunge in treno. E non uno qualunque.

C’è un fascino speciale nei treni notturni. Hanno quell’aria un po’ vintage, fatta di valigie sistemate in fretta, stazioni che si svuotano e binari che si allungano nel buio. Poi, quando la città scompare dietro il finestrino e il rumore delle ruote diventa una ninna nanna, inizia il viaggio vero.

Il Natale sulle rotaie torna anche quest’anno: da Roma a Monaco sui vagoni dei sogni (immagine illustrativa) – istitutomantovanodistoriacontemporanea.it

Quest’anno, più che mai, l’atmosfera natalizia viaggia su rotaie. Il collegamento tra Roma e Monaco di Baviera torna protagonista, pronto ad offrire un’alternativa lenta, sostenibile e infinitamente più romantica rispetto ai voli low cost o alle ore d’auto in autostrada.

Si parte la sera, quando le vie della Capitale sono ancora illuminate, e ci si risveglia la mattina seguente nella cornice fiabesca dei mercatini bavaresi. Ma è più bello viverlo che raccontarlo, per questo oggi parleremo di un’opportunità da tenere in considerazione per queste festività natalizie.

Il treno che ti porta dentro un film di Natale

La tratta è operata da ÖBB Nightjet, compagnia ferroviaria austriaca specializzata nei collegamenti notturni. Il treno Roma–Monaco (NJ 294) parte in serata e attraversa l’Italia fino al Brennero, proseguendo poi verso la Germania. A bordo si può scegliere tra posto a sedere, cuccetta o vagone letto, con cabine più o meno confortevoli a seconda del budget. I prezzi partono da circa 29€, ma come per ogni treno notturno la parola d’ordine è ‘prenotare presto’: durante il periodo natalizio le cabine letto si esauriscono in fretta.

Il treno che ti porta dentro un film di Natale – istitutomantovanodistoriacontemporanea.it

Il viaggio dura poco meno di tredici ore, ma l’atmosfera e il comfort, vi assicuriamo, ne vale il tempo. All’alba, quando il convoglio rallenta e la luce entra tra le tendine, il paesaggio cambia volto: fuori si intravedono le montagne innevate e, un attimo dopo, le guglie di Monaco.

Per chi ama il Natale autentico, è il modo perfetto per arrivare a destinazione senza stress, senza code e con un pizzico di poesia. L’unico accorgimento? Controllare sempre la disponibilità della tratta, perché nei periodi di lavori ferroviari alcune corse partono da Milano o Bologna invece che da Roma.

Per assicurarsi un posto su questo treno natalizio basta collegarsi al sito ufficiale nightjet.com e inserire le date desiderate. Da lì si può scegliere tra diverse sistemazioni – dal semplice posto a sedere alla cabina letto privata – e completare la prenotazione online. In alternativa, informazioni aggiornate e orari si trovano anche su nachtzug.net o su rail.cc, che mostrano i prezzi in tempo reale.

Il consiglio, però, resta uno: se si vuole vivere davvero la magia del Natale sulle rotaie, conviene muoversi per tempo. Le cuccette migliori spariscono in un lampo.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

9 mete da non perdere se si passano le vacanze invernali in Egitto: un’esperienza tutta da vivere

Queste 9 mete in Egitto sono imperdibili, permettono di scoprire belle uniche e paesaggi mozzafiato:…

2 ore ago

Weekend a prezzo stracciato: in questa città mangi con 10 euro e dormi con 15

Hai urgentemente bisogno - o voglia - di un weekend di vacanza ma il tuo…

6 ore ago

Cibo in aereo? Meglio di no, anche il miglior piatto perde sapore: vi sveliamo il motivo

Quando si pensa ad un'esperienza gastronomica soddisfacente, di certo la cabina di un aereo non…

18 ore ago

Avere il nonno a casa può abbassare l’Assegno Unico, ma in alcuni casi può percepirlo direttamente lui: la normativa

Assegno Unico e convivenza: L'ISEE rischia di cambiare se il nonno si trasferisce. Ma non…

21 ore ago

La piccola Venezia, una meta da non perdere in autunno: storia e curiosità sulla località alpina

Circondata da montagne e specchiata da un lago che ne riproduce ogni cambiamento, la "Piccola…

23 ore ago

I Paesi migliori in cui fare smartworking: tassazione agevolata e paesaggi da cartolina

Stanco di lavorare sul tuo divano di casa? Se hai la possibilità di lavorare sempre…

1 giorno ago