Icone+politiche%3A+celebrit%C3%A0+e+nuovi+media+al+tempo+del+Risorgimento
istitutomantovanodistoriacontemporaneait
/cultura-e-viaggi/icone-politiche-celebrita-e-nuovi-media-al-tempo-del-risorgimento-27/amp/
Cultura e Viaggi

Icone politiche: celebrità e nuovi media al tempo del Risorgimento

Volti, simboli, passioni. Il Risorgimento torna scena a Mantova tra quadri, fotografie e suoni: la politica diventa racconto visivo e memoria condivisa

Dal 17 febbraio al 18 marzo 2018 è visitabile a Mantova, presso il Museo Archeologico Nazionale di piazza Sordello, la mostra «Icone politiche. Celebrità e nuovi media al tempo del Risorgimento», promossa e organizzata da vari enti tra cui l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea.

Icone politiche: celebrità e nuovi media al tempo del Risorgimento – https://www.istitutomantovanodistoriacontemporanea.it/

La mostra, inaugurata il 17 febbraio alle ore 17, è aperta dal martedì al sabato tra le 10 e le 17, e la domenica dalle 10 alle 13. Un calendario pensato per permettere al pubblico di scoprire un percorso che unisce arte, politica e comunicazione in un contesto storico cruciale.

L’esposizione intende esplorare – attraverso un patrimonio inedito di dipinti, illustrazioni, fotografie e oggetti – i legami tra politica e cultura visuale nell’Italia del Risorgimento. L’obiettivo è mostrare come la personalizzazione e la spettacolarizzazione della politica non siano fenomeni del Novecento, ma radici profonde della modernità democratica.

Fin dalla fine del Settecento, infatti, le democrazie di massa utilizzarono i media più popolari del tempo per colpire l’immaginazione collettiva, mobilitando emozioni, simboli e identità. I volti dei patrioti, le stampe dei moti rivoluzionari, gli oggetti commemorativi diventavano così strumenti di partecipazione e consenso.

Un approfondimento speciale è dedicato alla sezione iconografica dell’archivio Chiara Sacchi, conservato presso l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, che raccoglie numerosi materiali della famiglia dei patrioti Achille Sacchi ed Elena Casati. Documenti, lettere e ritratti raccontano l’intreccio tra biografia privata e costruzione pubblica dell’eroe risorgimentale.

La mostra si distingue anche per il contributo dei giovani: docenti e studenti della classe 5AG degli Istituti “Carlo d’Arco e Isabella d’Este” (indirizzo Grafica e Comunicazione) hanno curato le videoinstallazioni e il progetto grafico dell’allestimento e del catalogo. Il lavoro è stato realizzato in collaborazione con gli studenti del liceo linguistico Virgilio, che hanno approfondito le sezioni linguistiche e interpretative del percorso.

Un progetto che dimostra come la memoria storica, quando si intreccia con la creatività e i nuovi linguaggi, possa tornare a parlare al presente con forza visiva e civile.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Cibo in aereo? Meglio di no, anche il miglior piatto perde sapore: vi sveliamo il motivo

Quando si pensa ad un'esperienza gastronomica soddisfacente, di certo la cabina di un aereo non…

6 ore ago

Avere il nonno a casa può abbassare l’Assegno Unico, ma in alcuni casi può percepirlo direttamente lui: la normativa

Assegno Unico e convivenza: L'ISEE rischia di cambiare se il nonno si trasferisce. Ma non…

9 ore ago

La piccola Venezia, una meta da non perdere in autunno: storia e curiosità sulla località alpina

Circondata da montagne e specchiata da un lago che ne riproduce ogni cambiamento, la "Piccola…

11 ore ago

I Paesi migliori in cui fare smartworking: tassazione agevolata e paesaggi da cartolina

Stanco di lavorare sul tuo divano di casa? Se hai la possibilità di lavorare sempre…

12 ore ago

Bonus del 25% sulla TARI: direttamente in bolletta

Bonus sociale TARI: dal 2026 sconto del 25% in bolletta rifiuti per 4 milioni di…

14 ore ago

La notte nel cuore spoiler tragico: tutta la famiglia devastata dal dolore

La notte nel cuore, le nuove anticipazioni parlano di un terribile evento per tutta la…

18 ore ago