La didattica -
Costituzione, democrazia, rappresentanza. 4. Oltre la rappresentanza? La storia infinita della democrazia diretta
Giovedì 5 dicembre 2013 si tiene l’ultima lezione del quarto corso di educazione alla cittadinanza per insegnanti (aperto a studenti e cittadini) organizzato dall’IMSC. Alle ore 16,30 Gian Luca Fruci (IMSC – Università di Pisa) tiene una lezione su “Oltre la rappresentanza? La storia infinita della democrazia diretta”. La lezione si tiene a Mantova nella [...]
(continua...)Costituzione, democrazia, rappresentanza. 3. Sistemi elettorali e rappresentanza nella storia dell’Italia unita
Mercoledì 27 novembre 2013 si tiene la terza lezione del quarto corso di educazione alla cittadinanza per insegnanti (aperto a studenti e cittadini) organizzato dall’IMSC. Alle ore 16,30 Pierluigi Ballini (Università di Firenze) tiene una lezione su “Sistemi elettorali e rappresentanza nella storia dell’Italia unita”. La lezione si tiene a Mantova nella Sala delle Colonne [...]
(continua...)Costituzione, democrazia, rappresentanza. 2. Partiti e rappresentanza
Venerdì 22 novembre 2013 si tiene la seconda lezione del quarto corso di educazione alla cittadinanza per insegnanti (aperto a studenti e cittadini) organizzato dall’IMSC. Alle ore 16,30 Piero Ignazi (Università di Bologna) tiene una lezione su “Partiti e rappresentanza”. La lezione si tiene a Mantova nella Sala della Scuola dell’Archivio di Stato (via Ardigò [...]
(continua...)Costituzione, democrazia, rappresentanza. 1. Logiche della rappresentanza, logiche della democrazia. Incontro o scontro?
Sabato 16 novembre 2013 si apre il quarto corso di educazione alla cittadinanza per insegnanti (aperto a studenti e cittadini) organizzato dall’IMSC. Alle ore 10,30 Carlo Galli (Università di Bologna) tiene una lezione su “Logiche della rappresentanza, logiche della democrazia. Incontro o scontro?”. La lezione si tiene a Mantova nella Sala delle Colonne del Centro [...]
(continua...)Leggere il paesaggio storico: dal territorio alle fonti
Nell’ambito del progetto di educazione ambientale «Dentro, intorno e lungo il fiume: di acque, di erbe e di animali» organizzato con altri dal Parco Regionale Oglio Sud Marida Brignani dell’IMSC mercoledì16 ottobre 2013 a partire dalle ore 15,30 tiene alla lanca delle Gerre Gavazzi (Canneto sull’Oglio) una lezione su «Leggere il paesaggio storico: dal territorio [...]
(continua...)La scrittura autobiografica dopo il terremoto
Nell’ambito del «Festival Pedagogico di Garda e Vallesabbia», che si tiene venerdì 11 e sabato 12 ottobre 2013 a Calvagese della Riviera (BS) ed è organizzato dalla Fondazione Piccini per i Diritti dell’Uomo, Marida Brignani il 12 ottobre alle ore 14 interverrà su “La scrittura autobiografica dopo il terremoto”, iniziativa che l’IMSC con altri istituti [...]
(continua...)Dentro, intorno e lungo il fiume Oglio
Il 9 ottobre 2013 viene presentato «Dentro, intorno e lungo il fiume: di acque, di erbe e di animali», progetto di educazione ambientale, comunicazione e promozione organizzato con altri dal Parco Regionale Oglio Sud per l’anno scolastico 2013-2014. Il corso è formato da tredici iniziative da ottobre a dicembre rivolte ai docenti, alle guardie ecologiche [...]
(continua...)