La didattica - Corsi per insegnanti
Il 27 gennaio, una data tutt’altro che scontata
Venerdì 21 febbraio 2020 alle ore 15,15 a Mantova presso la Sala delle Colonne del Centro Culturale “Baratta” (corso Garibaldi 88) Fabio Levi tiene la seconda lezione del IX corso sulla Costituzione: «Il 27 gennaio, una data tutt’altro che scontata». Rimandata Il corso sulla Costituzione, promosso dall’IMSC ed intitolato «Costituzione e calendario [...]
(continua...)Dalla democrazia degli antichi alle democrazie dei moderni
Venerdì 14 febbraio 2020 alle ore 15,15 a Mantova presso la Sala delle Colonne del Centro Culturale “Baratta” (corso Garibaldi 88) Emilio Gentile tiene la prima lezione del IX corso sulla Costituzione: la lezione è intitolata «Dalla democrazia degli antichi alle democrazie dei moderni». Il corso sulla Costituzione, promosso dall’IMSC ed intitolato «Costituzione e calendario [...]
(continua...)Verso il mondo nuovo. L’Europa e il primo dopoguerra – I
Giovedì 28 novembre 2019 dalle ore 17,30 si tiene a Mantova (via Acerbi 47) un incontro del ciclo «Verso il mondo nuovo. L’Europa e il primo dopoguerra», condotto in collaborazione tra l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea e l’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea: Marcello Flores sotto il titolo «Comunismo» tratta del processo rivoluzionario avviato in Russia [...]
(continua...)Verso il mondo nuovo. L’Europa e il primo dopoguerra – H
Sabato 23 novembre 2019 dalle ore 16,30 si tiene a Verona (via Cantarane 26) un incontro del ciclo «Verso il mondo nuovo. L’Europa e il primo dopoguerra», condotto in collaborazione tra l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea e l’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea: Guido Vittorio Zucconi sotto il titolo «Trauma» parla [...]
(continua...)Verso il mondo nuovo. L’Europa e il primo dopoguerra – G
Venerdì 15 novembre 2019 dalle ore 17,30 si tiene a Mantova (via Acerbi 47) un incontro del ciclo «Verso il mondo nuovo. L’Europa e il primo dopoguerra», condotto in collaborazione tra l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea e l’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea: Antonio Ferrara tratta delle «Minoranze» nazionali nell’immediato primo [...]
(continua...)Onere della conoscenza – seconda edizione
Venerdì 15 novembre e sabato 16 novembre 2019 si tiene a Mantova presso il Conservatorio “Campiani” (via della Conciliazione 3) a partire dalle ore 9 di venerdì il secondo corso di formazione l′«Onere della conoscenza», parte di un progetto triennale: con la seconda edizione s’intende continuare la costruzione di una fondata conoscenza dei sistemi culturali, [...]
(continua...)Verso il mondo nuovo. L’Europa e il primo dopoguerra – F
Sabato 9 novembre 2019 dalle ore 16,30 si tiene a Verona (via Cantarane 26) un incontro del ciclo «Verso il mondo nuovo. L’Europa e il primo dopoguerra», condotto in collaborazione tra l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea e l’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea: Giulia Albanese parla dei «Fascismi». Il ciclo di [...]
(continua...)Verso il mondo nuovo. L’Europa e il primo dopoguerra – E
Giovedì 31 ottobre 2019 dalle ore 17,30 si tiene a Mantova (via Acerbi 47) un incontro del ciclo «Verso il mondo nuovo. L’Europa e il primo dopoguerra», condotto in collaborazione tra l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea e l’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea: Gustavo Corni tratta della «Democrazia» relativamente alle democrazie [...]
(continua...)Verso il mondo nuovo. L’Europa e il primo dopoguerra – D
Sabato 26 ottobre 2019 dalle ore 16,30 si tiene a Verona (via Cantarane 26) un incontro del ciclo «Verso il mondo nuovo. L’Europa e il primo dopoguerra», condotto in collaborazione tra l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea e l’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea: Marco Bresciani tratta dei «Confini» (dopo la prima [...]
(continua...)Verso il mondo nuovo. L’Europa e il primo dopoguerra – C
Giovedì 17 ottobre 2019 dalle ore 17,30 si tiene a Mantova (via Acerbi 47) un incontro del ciclo «Verso il mondo nuovo. L’Europa e il primo dopoguerra», condotto in collaborazione tra l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea e l’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea: Matteo Millan tratta della «Violenza» (attraverso l’analisi di [...]
(continua...)