La didattica - Corsi per insegnanti
Leggere il paesaggio storico. Visita alla villa Fraganeschi di Villarocca
Sabato 23 maggio 2015 a Villarocca di Pessina Cremonese alle ore 16 (ritrovo davanti alla chiesa) con l’accompagnamento di Marida Brignani viene effettuata una visita alla villa Fraganeschi. Il luogo, posto fra Mantova e Cremona, è particolarmente suggestivo con il suo romantico giardino, oggi in stato di abbandono e divenuto luogo di particolare interesse naturalistico. [...]
(continua...)Testimonianze di storia ebraica fra Mantova e Cremona. 7
Lunedì 18 maggio 2015 a Sermide (Mantova) alle ore 16 presso il Centro Sociale Ricreativo (via Togliatti 3) si conclude il ciclo “Testimonianze di storia ebraica fra Mantova e Cremona”, organizzato dall’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea per conoscere la storia e le vestigia delle antiche comunità ebraiche del Cremonese e del Mantovano. Coordinati da Marida [...]
(continua...)Testimonianze di storia ebraica fra Mantova e Cremona. 6
Mercoledì 13 maggio 2015 a Rivarolo Mantovano (Mantova) alle ore 16 nella sala della biblioteca della Fondazione Sanguanini (via Gonzaga 39/B) sesto appuntamento del ciclo “Testimonianze di storia ebraica fra Mantova e Cremona”, organizzato dall’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea per conoscere la storia e le vestigia delle antiche comunità ebraiche di Bozzolo e di Rivarolo Mantovano. [...]
(continua...)Testimonianze di storia ebraica fra Mantova e Cremona. 5
Lunedì 4 maggio 2015 a Sabbioneta (Mantova) prosegue l’itinerario alla scoperta delle antiche testimonianze ebraiche. Alle ore 16 presso la sinagoga (via Bernardini Campi 1) nella prima parte dell’incontro Alberto Sarzi Madidini intrattiene su «Storia e testimonianze della comunità ebraica di Sabbioneta», mentre Marida Brignani illustra la storia e l’architettura della sinagoga e parla del [...]
(continua...)Testimonianze di storia ebraica fra Mantova e Cremona. 4
Lunedì 27 aprile 2015 alle ore 16 a Viadana presso l’Auditorium dell’Istituto “Sanfelice” (via Ettore Sanfelice 8) si tiene il primo di tre incontri dedicati alle comunità ebraiche della zona compresa fra l’Oglio ed il Po: Ermanno Finzi, Marida Brignani e Claudia Bonora Previdi parlano delle comunità di Pomponesco e Viadana. L’Istituto Mantovano di Storia [...]
(continua...)70 volte Liberi
Giovedì 23 aprile 2015, anniversario della Liberazione di Suzzara, classi di tutte le scuole della città – dalle elementari alle superiori – daranno vita ad un corteo dall’Istituto ‘Il Milione’ a Piazzalunga. Ragazzi e bambini, 250 in tutto, non si limiteranno a sfilare, ma, rendendosi protagonisti della propria celebrazione, proporranno interventi musicali, eventi ed installazioni [...]
(continua...)Testimonianze di storia ebraica fra Mantova e Cremona. 3
Martedì 21 aprile 2015 alle ore 16 a Cremona presso la Sala Maffei (via Lanaioli, 7) Giancarlo Corada parla prima su «L’ atteggiamento nei confronti degli Ebrei in Bartolomeo Sacchi e nel Beato Amadeo. Riflessi cremonesi» ed in seguito intorno a «Quattrocentocinquant’anni dopo. Il campo delle Displaced Persons». Al termine viene effettuata una visita guidata [...]
(continua...)Conoscere la Costituzione, formare alla cittadinanza. III
Mercoledì 15 aprile alle ore 16 a Cremona presso la Sala “Puerari” del Museo Civico “Ala Ponzone” (via Ugolani Dati 4) Seguono interventi della Scuola Primaria “Leonida Bissolati” di Cremona vincitrice del Concorso nazionale CIDI 2013-’14 “A scuola di Costituzione” e della Rete scuole superiori, progetto “Essere cittadini europei, percorsi per una memoria europea attiva”. [...]
(continua...)Testimonianze di storia ebraica fra Mantova e Cremona. 2
Martedì 14 aprile 2015 una visita guidata alla sinagoga e al ghetto conclude un convegno iniziante alle ore 16 a Mantova alla Madonna della Vittoria (via Monteverdi 1) durante il quale Emanuele Colorni parla su «Mantova: la sinagoga e il ghetto», Claudia Bonora Previdi su «Luoghi di sepoltura ebraici a Mantova» e Maurizio Bertolotti su [...]
(continua...)Testimonianze di storia ebraica fra Mantova e Cremona. 1
Martedì 31 marzo 2015 alle ore 16 presso l’aula convegni A.0.2 del Politecnico di Milano. Polo di Mantova (piazza D’Arco, 3) si tiene un pomeriggio di studi a partire dal libro «Tra cultura, diritto e religione. Sinagoghe e cimiteri ebraici in Lombardia» curato da Stefania T. Salvi. Dopo gl’indirizzi di saluto intervengono Daniela Di Veroli [...]
(continua...)